corsi di apnea (adulti e bimbi da 8 anni)

Benvenuti,

se siete in questa sezione immergervi in apnea è per voi un’attività divertente che vi consente di vedere il mondo da un’altra prospettiva. E non c’è da stupirsene; l’essere umano s’immerge in apnea fin da 90.000 anni fa. Almeno, 90.000 con certezza, dal momento che l’orecchio dell’homo Neanderthalensis era, dal punto di vista osseo, configurato come quello di un moderno apneista.

La caratteristica principale di questo sport acquatico è che, per praticarlo, non dovete essere nuotatori provetti; non occorre davvero. Anzi, per praticare questa disciplina vi occorrerà unicamente la capacità di entrare in armonia con l’ambiente acquatico, per il resto, con il nostro aiuto e la nostra supervisione, acquisirete le tecniche corrette per trattenere il respiro sott’acqua sentendovi sicuri.

I nostri corsi, che comprendono sia specialità da svolgersi in bacino delimitato che in ambiente acquatico marino e lacustre, si rivolgono sia a bambini a partire dagli 8 anni d’età che ad adulti di qualunque età e si svolgono in un ambiente sicuro e supervisionato da personale specializzato.

Le specialità apneistiche possono essere categorizzate come:

•          dinamica senza attrezzi;

•          dinamica con attrezzi (sia monopinna che pinne)

•          dinamica speed & endurance;

•          statica;

•          d’assetto costante senza attrezzi;

•          d’assetto costante con attrezzi (sia monopinna che pinne)

•          jump blue.

Considerata la grande popolarità delle discipline apneistiche, al fine di perseguire una costante evoluzione dal punto di vista tecnico, come FIPSAS lavoriamo sinergicamente sia con esperti in campo medico che con ricercatori, così che i nostri tecnici e i nostri istruttori possano conseguire ulteriori standard di sicurezza e performance più competitive.

Ovviamente, la disciplina, a prescindere dalla specialità, implica l’acquisizione di una corretta tecnica di respirazione la quale, altresì, aiuta chiunque sia a livello cognitivo che fisico poiché dalla respirazione dipende anche la nostra capacità di rilassarci e di ossigenarci al meglio e, per conseguenza, di sentirci più lucidi.

Cosa aspettate, allora? Contattateci oggi stesso per avere maggiori informazioni direttamente dai nostri istruttori o per prenotare immediatamente il vostro corso.